Crea sito

oltreilguardo.it

  • Homepage

Tag: firenze

Articolo 106: Uso individuale di beni culturali. Quando una legge si interpreta alla lettera (prendendo solo il titolo).

Articolo 106: Uso individuale di beni culturali. Quando una legge si interpreta alla lettera (prendendo solo il titolo).

Arte settembre 7, 2015
Nell’Italia(etta) dell’utilizzo -nonché sfruttamento- degenerato dei beni storico artistici, monumentali e paesaggistici può succedere che, camminando per Firenze, si veda... Continua »
L’Arnina ritrovata di Lorenzo Bartolini in mostra alla Galleria dell’Accademia di Firenze

L’Arnina ritrovata di Lorenzo Bartolini in mostra alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Arte novembre 19, 2014
Si è aperta mercoledì 18 novembre, e resterà visibile fino all’8 febbraio 2015 nella Gipsoteca della Galleria dell’Accademia di Firenze,... Continua »
Lei disse sì. Una storia semplice.

Lei disse sì. Una storia semplice.

cinema ottobre 29, 2014
La storia è semplice, o meglio sarebbe semplice se fossimo in un altro paese, e invece trovandoci in Italia la... Continua »
Pontormo e Rosso a Palazzo Strozzi: una mostra per esperti?

Pontormo e Rosso a Palazzo Strozzi: una mostra per esperti?

Arte luglio 2, 2014
Raramente mi capita di visitare una mostra che mi lasci soddisfatta sotto tutti i fronti, in cui la serietà dell’impostazione... Continua »
Cena a Ponte Santa Trinita

Cena a Ponte Santa Trinita

Arte giugno 18, 2014
A Firenze i potenti occupano il Ponte Santa Trinita per cenare e autocelebrarsi. Vivo a Firenze, è una bellissima città,... Continua »
Jacopo Ligozzi, “pittore universalissimo”

Jacopo Ligozzi, “pittore universalissimo”

Arte maggio 24, 2014
A Firenze si celebra Jacopo Ligozzi, il pittore della natura. Una mostra dal titolo programmatico volta a ripercorrere la variegata... Continua »
Clet Abraham, dal buio alla luce [video]

Clet Abraham, dal buio alla luce [video]

Arte maggio 24, 2013
Dal buio alla luce // Clet Abraham from ingrid fochs on Vimeo.   Link utili: facebook fanpage: https://www.facebook.com/clet.abraham Pinterest http://pinterest.com/thinkorange/clet-abraham/... Continua »
Norma e capriccio. Spagnoli in Italia agli esordi della “maniera moderna”

Norma e capriccio. Spagnoli in Italia agli esordi della “maniera moderna”

Arte febbraio 18, 2013
  Dal 4 marzo al 26 maggio, la Galleria degli Uffizi di Firenze ospiterà la mostra intitolata Norma e capriccio.... Continua »
Giardini verticali: un esempio presso l’ex carcere delle Murate di Firenze

Giardini verticali: un esempio presso l’ex carcere delle Murate di Firenze

Dal Web novembre 30, 2012
Il nuovo modo per riqualificare il grigiore delle città E’ stato da poco terminato il giardino verticale presso il complesso... Continua »
Risplendono le vetrate del Ghiberti

Risplendono le vetrate del Ghiberti

Arte aprile 30, 2012
Esposte nel Duomo di Firenze le vetrate gotiche disegnate da Lorenzo Ghiberti Saranno visibili a distanza ravvicinata, fino al 25... Continua »
← Articoli meno recenti

Seguici sui social network

Libro consigliato

 

Sito denuclearizzato

Tag

Arte arte medievale Attualità barletta barocco beni culturali Berlusconi black bloc Bologna calcio carabinieri Caravaggio cinema cinquecento cisgiordania crisi documentario film firenze forze dell'ordine fotografia g8 italia lgbt Londra Milano mostre musica omosessualità on the road paesaggio palestina Pisapia puglia racconti repressione Roma romanico pugliese Scultura seicento storie di viaggio terrorismo Usa viaggi viaggio

Archivi

Translate oltreilguardo in these languages

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso